Leonardo Pinta

Of Counsel

Roma

Leonardo Pinta è of Counsel e membro del gruppo M&A and Private Equity.

Leonardo è esperto nelle aree relative a M&A, diritto societario e commerciale, corporate governance, e più in generale, nella strutturazione e negoziazione di operazioni straordinarie quali cessioni di partecipazioni, cessioni di azienda e di rami di azienda, fusioni, scissioni e spin offs, con attenzione particolare al settore del private equity. Assiste fondi di private equity, multinazionali, societa quotate e non quotate, imprenditori e manager. Ha acquisito significativa esperienza nell’assistenza ad acquirenti e venditori nel contesto di vendite dirette e di aste competitive nonchè nella gestione dei relativi processi negoziali.

Ha ottenuto un Dottorato di Ricerca in Diritto degli Affari dalla Luiss Guido Carli di Roma ed un Master Degree (LLM) in Corporate Law dalla New York University di New York ed è abilitato all’esercizio della professione forense in Italia.

  • Assistenze rappresentative:

    • Tecnocap nell’acquisizione di Eticpress
    • Giovanni Fassi e Gestioni nella vendita del gruppo Fassi a Investindustrial.
    • Esso Italiana e Exxon Mobil nella vendita a VTTI nell'operazione di rigassificazione offshore di Adriatic LNG (pending).
    • Esso Italiana e Exxon Mobil nella vendita delle attività italiane di Esso nel settore dei carburanti, compresa la Raffineria di Trecate, al Gruppo IP-Api.
    • Mitsubishi Chemical Corporation nella joint venture con Franco Iorio e nella successiva acquisizione di CPC S.r.l., leader nel settore delle fibre di carbonio. 
    • McCormick Corporation, società statunitense quotata in borsa, nell'acquisizione di Giotti S.p.A. per circa 120 milioni di euro.
    • Dover Corporation, società statunitense quotata in borsa, nell'acquisizione del Gruppo JK per circa 300 milioni di euro da Wise e Alcedo, due fondi di investimento italiani
    • Oaktree Capital Management nell'investimento di minoranza in MBE Worldwide S.p.A. (la nota Mailboxes ecc.). Montefiore Investments per l'acquisizione di EXA da Alcedo Capital.
    • ORIENTA CAPITAL PARTNERS nella vendita di Passione Unghie a TRILANTIC.
    • Orienta Capital Partners nell'acquisizione di una quota di maggioranza di Trendcolor.
    • CVC Capital Partners in relazione all'acquisizione del gruppo Pasubio, fornitore specializzato di pelli pregiate per l'industria automobilistica. 
    • La famiglia Cherubini in occasione della vendita ad Apheon e del reinvestimento di minoranza nel gruppo Salpa.
    • La famiglia Cherubini in occasione della vendita al fondo di private equity Equinox del 63% del gruppo Salpa.
    • L'azionista unico di Project Informatica S.r.l. in occasione della vendita dell'intero capitale sociale di tale entità a una controllata italiana di HIG Capital. 
    • Mario Angeloni nella vendita di ANGELONI, IMPREGNATEX E ITT a ORCA, un operatore leader nella fibra di carbonio controllato da IDI, un fondo di private equity francese quotato in borsa.
    • Atlantia e Abertis nella loro joint venture da 1,4 miliardi di dollari con GIC per l'acquisizione dell'autostrada Red de Carreteras de Occidente in Messico.
    • Pometon nella sua joint venture industriale nel settore automobilistico con il gruppo Seojincam-Seco in Corea
    • Medivis nella vendita del ramo d'azienda Cortivis a Doc Generici.
    • Il Gruppo DigiTouch, Cloud Marketing Company quotata sul mercato AIM Italia, in un accordo vincolante finalizzato all'acquisizione della start-up innovativa Ondeal.
    • DigiTouch Group, società quotata all'AIM, leader nel mercato del digital advertising, nell'acquisizione di una quota di maggioranza di Nextmove S.r.l. e nella fusione della sua controllata E3 S.r.l. con C&A Aladino S.r.l.
    • General Electric per lo scorporo delle attività di Nuovo Pignone-GE nel settore Oil and Gas e per l'aggregazione con Baker Hughes al fine di creare un fornitore leader di attrezzature, tecnologie e servizi nel settore petrolifero e del gas.