Partner
Roma
Pietro Merlino è a capo del gruppo di lavoro Antitrust & Competition di Orrick, con sede a Roma.
Pietro assiste i clienti in relazione all'applicazione delle norme comunitarie e italiane sulla concorrenza in un'ampia gamma di settori (dal farmaceutico, all'energia, tech e digital economy, banking, assicurazioni, trasporti e beni di consumo). Fornisce consulenza e rappresenta clienti internazionali e italiani in tutte le aree del diritto della concorrenza, tra cui l'abuso di posizione dominante, intese anticoncorrenziali e cartelli, controllo preventivo delle operazioni di concentrazione, accordi di licenza e di distribuzione, nonché su più generali questioni di diritto dell’Unione europea.
Patrocina abitualmente dinanzi ai tribunali dell'UE in Lussemburgo e ai tribunali civili e amministrativi italiani, nonché davanti alla Direzione Generale della Concorrenza della Commissione Europea e all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Nel corso degli anni, Pietro ha sviluppato una particolare competenza nell'applicazione delle regole di concorrenza nel settore farmaceutico, dove è stato coinvolto in alcuni dei casi antitrust più importanti dell'ultimo decennio, nonché nei settori energy e trasporti. Si è inoltre occupato ampiamente dell'interazione tra il diritto antitrust e i diritti di proprietà intellettuale. Pietro è riconosciuto come professionista di spicco per il diritto comunitario, normativo e della concorrenza in Italia, tra gli altri, da Chambers and Partners, The Legal 500 e Global Competition Review, nonché per il settore Life Sciences da The Legal 500 e dalle più rinomate directory legali italiane. Pietro è stato premiato come Professionista dell’anno Farmaceutico e Life Sciences (2023) ai TopLegal Industry Awards, come Competition & Regulatory Lawyer of the Year ai TopLegal Awards 2021 e come Consumer Protection Lawyer of the Year ai Legalcommunity Litigation Awards 2020. Nella guida Legal 500 EMEA 2022, una fonte afferma: "Pietro Merlino è un avvocato che, oltre a essere altamente competente, è molto brillante e fantasioso. Grazie a ciò, è in grado di individuare soluzioni vincenti che non sono alla portata di tutti". Pietro è autore di numerose pubblicazioni in tema di diritto della concorrenza. Tiene lezioni in diverse università italiane - da ultimo presso l'Università LUISS e l'Università degli Studi Roma Tre - e partecipa regolarmente come relatore a conferenze e seminari in Italia e all'estero.2 minute read | August.21.2023