Mariangela Di Giandomenico è partner e responsabile del dipartimento di diritto amministrativo e pubblico italiano.

Esperta di diritto amministrativo e pubblico, nel corso della propria carriera ha prestato consulenza a imprese private e pubbliche, italiane e straniere, oltre che a corporations e pubbliche amministrazioni in materia di diritto pubblico e nel contenzioso, anche nel contesto di operazioni di M&A.

Mariangela ha maturato una vasta esperienza in tutte le aree del diritto amministrativo, in particolare nei settori contratti pubblici, urbanistica, real estate, comunicazioni, energia, aerospazio e difesa, life sciences, trasporti e infrastrutture, servizi regolamentati, nonché nel contenzioso dinanzi ai tribunali amministrativi, alla Corte costituzionale e alla Corte europea.

In qualità di avvocato cassazionista, è abilitata a rappresentare i propri clienti davanti alle Giurisdizioni superiori.

Grazie alla rilevante esperienza nel contenzioso davanti ai giudici amministrativi, Mariangela ha contribuito alla definizione delle politiche di diritto pubblico in Italia. Ha collaborato con la Camera dei Deputati e con il presidente della Commissione per la riforma amministrativa, supervisionando la stesura di disegni di legge, relazioni parlamentari e proposte normative.

Nel corso della propria carriera, ha lavorato in studi legali italiani e internazionali e in boutique specializzate in diritto amministrativo.  

Mariangela è membro del Comitato scientifico dell'Associazione Italiadecide e supervisiona l'Osservatorio sui contratti pubblici dell'Associazione. È docente in corsi di laurea magistrale in diritto amministrativo e in corsi per le istituzioni pubbliche. È inoltre autrice di numerose pubblicazioni in materia, relatrice in convegni e seminari pubblici e ricercatrice per associazioni private e pubbliche.

Nel 2021 Mariangela è stata inserita da TopLegal tra i migliori avvocati specializzati in appalti pubblici e concessioni. Nel 2022 è stata nominata avvocato dell'anno in materia di infrastrutture e PPP da Legalcommunity.