Roma; Milano
Patrizio Messina è un avvocato specializzato in cartolarizzazioni, operazioni di Finanza strutturata e operazioni straordinarie di banche e istituzioni finanziarie. È Senior Partner di Orrick dove ricopre la carica di Managing Partner per l'Europa e membro del Management Commitee mondiale.
A partire dal 2001 Patrizio è nominato tra i migliori avvocati italiani di securitisation e structured finance dalle più note e accreditate directories (tra cui Chambers & Partners, Legal 500, Top Legal, Legal community) vincendo negli anni premi come migliore avvocato italiano nella finanza, nelle cartolarizzazioni, negli NPLS & UTP. The Legal 500 lo include nella Hall of Fame per Capital Markets.
Patrizio è stato un pioniere dall'introduzione della legge italiana sulle cartolarizzazioni nel 1999. Nel 1998 ha prestato assistenza nella prima cartolarizzazione RMBS in Italia (strutturata con una doppia legge regolatrice). Nel 1999 ha partecipato alla commissione di redazione e studio della legge sulla cartolarizzazione ed è stato advisor in una delle prime cartolarizzazioni RMBS in Italia ai sensi della legge appena introdotta.
Nella sua carriera, dal 1999 ad oggi, ha prestato consulenza in cartolarizzazioni di asset di varia natura, quali RMBS, SMEs, leasing, prestiti al consumo, finanziamenti a PMI, crediti sanitari. Negli ultimi 10 anni si è focalizzato sulle cartolarizzazioni di sofferenze bancarie quali NPLs e UTP, con strutture ordinarie e sintetiche e processi competitivi di portafogli, su cui ha assistito le banche sistemiche italiane a dismettere le proprie sofferenze.
Nel settore delle Non-Performing Exposure, nel 2016 è stato advisor del Ministero Italiano dell'Economia e delle Finanze per la redazione del decreto che ha introdotto la GACS (garanzia statale sulla cartolarizzazione delle sofferenze), con decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18.
Patrizio, inoltre, si è occupato di cartolarizzazioni di NPEs in Grecia e sud Europa avendo prestato assistenza alle principali banche sistemiche greche in cartolarizzazioni di asset performing anche con l'uso di HAPS (la garanzia greca corrispondente alla GACS italiana).
Patrizio ha una solida esperienza in Debt Capital Market ed è considerato pioniere nel settore dei cosiddetti Minibond, avendo assistito Confindustria in relazione alla normativa che ha introdotto questi strumenti e Borsa Italiana nella creazione del segmento Extra-MOT PRO per la quotazione dei Minibond. Ad oggi il team di Finance coordinato da Patrizio assiste la maggioranza degli emittenti di Minibond nel mercato italiano.
Patrizio inoltre è stato coinvolto (insieme al team M&A di Orrick) nelle principali operazioni di salvataggio e rilancio di banche italiane, avendo assistito il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - FITD, in qualità di azionista, nella ricapitalizzazione e cessione a Crédit Agricole Cariparma del 95,3% del capitale di Cassa di Risparmio di Cesena, Cassa di Risparmio di Rimini e Cassa di Risparmio di San Miniato; Banca Carige e Banca Popolare di Bari per la quale nel è stato coordinatore del team che ha assistito i Commissari Straordinari nominati da Bankitalia. Inoltre, nel 2021 Patrizio è stato coordinatore del team che ha assistito il MEF in qualità di azionista nella privatizzazione del gruppo Banca Monte dei Paschi di Siena.
Patrizio è Professore Associato di Diritto della Finanza Strutturata all'Università San Raffaele di Roma. È Visiting Professor in Alternative Finance for SME, European regulation and practice presso King's College Business School, e Fellow di The Dickson Poon School of Law al King's College (Londra, UK). Patrizio è Chairman del CELF – Center Of European Law and Finance, centro studi specializzato in aggiornamento e studio della normativa e regolamentazione finanziaria europea, dove ha istituito una Academy per i talenti delle principali banche, istituzioni finanziarie e Large Corporate attivi in Italia.
Dopo la laurea in giurisprudenza all'Università di Catania, ha lavorato nel dipartimento legale di una banca d'affari internazionale a Londra, e successivamente associate di uno studio legale internazionale. Nel 2003 è diventato Partner di Orrick in Italia, fondando la sede di Roma.
Nel 2017, ha conseguito un executive MBA in global leadership con il programma TRIUM (NYU, LSE, HEC).
Patrizio è avvocato Cassazionista in Italia e Solicitor in Inghilterra e Galles.
Patrizio infine ha pubblicato numerosi articoli in materia di diritto dell’economia sulle principali riviste giuridiche domestiche e internazionali ed è autore di monografie quali:
- Minibond e Capital Markets Union Disciplina vigente ed evoluzione normativa. STRUMENTI E MODELLI DI DIRITTO DELL'ECONOMIA, vol. 34, (2021)
- Finance for SMEs European Regulation and Capital Markets Union Focus on Securitization and Alternative Finance Tools (2019)
- I contratti bancari e finanziari Giurisprudenza, dottrina e modelli contrattuali (2013).
- Le operazioni finanziarie nel diritto dell'economia Finanza pubblica e d'impresa (2011)