Milano
Marco Dell'Antonia è partner del dipartimento M&A e Private Equity di Orrick. Marco Dell'Antonia ha più di 20 anni di esperienza in operazioni straordinarie, sia italiane che internazionali, caratterizzate da complessità specifiche.
Assiste primarie società industriali, fondi di private equity e istituzioni finanziarie in operazioni di M&A (incluse acquisizioni, fusioni, scissioni e ristrutturazioni di gruppi di società). Assiste gli azionisti di società quotate e non quotate in operazioni straordinarie di M&A (sia nazionali che internazionali): negoziazione e redazione di lettere di intenti, coordinamento di team di due diligence, negoziazione e redazione di accordi di compravendita, negoziazione e redazione di accordi di investimento in operazioni di private equity e venture capital, negoziazione e redazione di patti parasociali.
L'esperienza specifica in operazioni di M&A e nella strutturazione e negoziazione di patti parasociali ha consentito a Marco Dell'Antonia di acquisire una conoscenza approfondita delle tematiche di corporate governance e compliance. In particolare, assiste in via continuativa i Consigli di Amministrazione in materia di corporate governance e compliance (anche regolamentare), fornendo assistenza e consulenza nella gestione delle più delicate problematiche relative ai sistemi di deleghe e poteri, alla strutturazione e progettazione di tali sistemi, al coordinamento dei comitati consiliari, all'implementazione dei codici di corporate governance nelle società quotate, nonché assistendo le società nelle problematiche relative ai sistemi di deleghe e deleghe e sub-deleghe in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
In tema di compliance, Marco Dell'Antonia è riconosciuto dal mercato come professionista esperto in materia di responsabilità penale delle società derivante da reati commessi nell'interesse o a vantaggio delle persone giuridiche ai sensi del D.Lgs. 231/2001. A tal proposito, oltre a essere membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione AODV231, ricopre la carica di Presidente dell'Organismo di Vigilanza di numerose società (anche quotate o regolamentate).
La sua esperienza riguarda anche la negoziazione e la redazione di contratti commerciali con particolare riferimento ai contratti internazionali. Si tratta di contratti internazionali di compravendita, contratti di affitto d'azienda, contratti di fornitura, contratti di distribuzione, contratti di agenzia, contratti di concessione di vendita, contratti di franchising e contratti di licenza.
Marco è un collaboratore abituale de Il Sole 24 Ore, sia nella stesura di articoli per il quotidiano che per le riviste giuridiche pubblicate da Il Sole 24 Ore.
Marco è inoltre regolarmente relatore a convegni e master nei settori di sua competenza.
Ha svolto incarichi di docenza in alcune università italiane come l'Università L. Bocconi (Milano) (Facoltà di Giurisprudenza - Docente del corso di Diritto Civile - Contratti Internazionali e Joint Ventures), LUISS (Roma) (Master in Diritto Societario - Prospettive Nazionali e Internazionali, organizzato dalla LUISS Business School), MIB - School of Management (Trieste) (Master MBA), IULM (Milano) (Tutela della Concorrenza e Contratti di Distribuzione).